Seleziona una pagina
Intelligenza artificiale a supporto della cultura aziendale

Intelligenza artificiale a supporto della cultura aziendale

A molte organizzazioni è evidente il valore generato dagli algoritmi di Artificial Intelligence per rendere più efficienti i processi decisionali e la cultura aziendale. Un recente studio di MIT Sloan Management Review e Boston Consulting Group (“The Cultural Benefits...
Value Stream Mapping: cos’è e a cosa serve

Value Stream Mapping: cos’è e a cosa serve

Il metodo Value Stream Mapping (VSM) è fondamentale per individuare gli sprechi nei processi produttivi, allineando i progetti alle esigenze di business e ottimizzando le performance. Negli anni Ottanta Toyota ha avvertito l’esigenza di abbattere gli sprechi con il...
Artificial Intelligence e Machine Learning in contabilità

Artificial Intelligence e Machine Learning in contabilità

La crescita inarrestabile dei dati porta con sé l’esigenza di adottare piattaforme digitali per industrializzarne potenziale e gestione contabile. Tecnologie chiave dell’automazione di tali asset sono Artificial Intelligence e Machine Learning. Oggi è necessario...
Firme elettroniche: Differenze tra FEA e FEQ

Firme elettroniche: Differenze tra FEA e FEQ

Scopri le principali differenze legali e di utilizzo tra la Firma Elettronica Avanzata (FEA) e la Firma Elettronica Qualificata (FEQ). Un processo di Firma Elettronica Avanzata (FEA) e di Firma Elettronica Qualificata (FEQ) per firmare i documenti elettronici in...