Seleziona una pagina
Design Sprint | Caratteristiche e ambiti di applicazione

Design Sprint | Caratteristiche e ambiti di applicazione

Oggi la metodologia Design Sprint è diffusa in aziende di piccole e grandi dimensioni. Cos’è, come si differenzia dall’approccio Design Thinking e in quali ambiti viene applicata. Da marzo 2016 Jake Knapp, ex partner di Google Venture, ha diffuso il nuovo paradigma...
Le sfide etiche dell’Artificial Intelligence

Le sfide etiche dell’Artificial Intelligence

Uomo VS Macchina è una disputa senza tempo con molte sfide etiche e legali. Quali sono le principali? L’Artificial Intelligence è un aggregato di tecnologie – dal Machine Learning al Natural Language Processing – che permettono alle macchine di comprendere, imparare e...
Mercato digitale 2021-2024: Sprint in Italia

Mercato digitale 2021-2024: Sprint in Italia

Dopo il calo dello 0,6% dello scorso anno, il rapporto Anitec-Assinform e NetConsulting cube lascia buoni propositi per il mercato digitale italiano (2021-2024). Nel 2020 la spesa italiana in beni e servizi digitali ha registrato un calo dello 0,6% per un valore...
Computer Vision: Trend da tenere d’occhio

Computer Vision: Trend da tenere d’occhio

Pensiamo all’Artificial Intelligence come ad un sistema caratterizzato da “capacità” ispirate agli esseri umani. Oggi parliamo di Computer Vision. L’Artificial Intelligence è un insieme di algoritmi, tecniche computazionali e soluzioni in grado di simulare...
GPT-3: AI giornalista del Guardian

GPT-3: AI giornalista del Guardian

Quando uno dei più avanzati sistemi di generazione del linguaggio di OpenAI presta la sua penna a The Guardian, il risultato è senza precedenti. GPT-3 diventa giornalista. Lo scorso settembre The Guardian ha pubblicato l’op-ed “A robot wrote this entire article. Are...