Gen 14, 2021 | Innovazione
Grazie alla digital transformation i dati ci rappresentano, ma siamo padroni di queste informazioni? È nata così l’identità digitale auto-sovrana o Self -Sovereign Identity. L’identità digitale è un’impronta virtuale individuale che lasciamo in rete tramite il...
Dic 10, 2020 | Innovazione
Come cambia la fruizione dell’arte? Come l’innovazione digitale dà accesso privilegiato al patrimonio culturale? Cosa si intende per museo digitale? Rispetto all’esperienza museale tradizionale, in cui gli spazi espositivi giocano un ruolo cruciale, un percorso...
Nov 17, 2020 | Innovazione
Attraverso la tecnologia produciamo una miniera di dati da saper raccogliere e gestire, leggere e interpretare che oggi chiamiamo Big Data. In un solo giorno nel mondo si caricano miliardi di foto e di testi sui social network, quasi 100 terabyte di dati ogni 24 ore...
Nov 5, 2020 | Innovazione
Norbert Wiener, padre della cibernetica, ha contribuito a porre le basi di ciò che noi conosciamo come Artificial Intelligence. Qual aspetti dell’AI influenza? L’Artificial Intelligence (AI) è un aggregato di tecnologie – dal Machine Learning al Natural Language...
Ott 15, 2020 | Innovazione
Principi etici definiti dall’Unione Europea sulla Trustworthy Artificial Intelligence e sulla nostra convivenza con essa. La tecnologia deve essere affidabile! L’Artificial Intelligence è una scienza, che studia come strutturare programmi e macchine intelligenti...
Set 11, 2020 | Innovazione
Miliardi di dispositivi connessi generano il traffico Internet. È l’Internet of Things. Diamo un’occhiata! Ecco 5 curiosità che ci aiuteranno a comprendere il fenomeno e le nuove dinamiche sociali: 1. Cos’è l’Internet of Things? È l’Internet of Things, o Internet...