Oggi l’Artificial Intelligence funziona talmente bene che non ci si accorge nemmeno della sua presenza. Questa affermazione solleva una domanda scomoda: cosa significa “intelligente”?
Continua a leggere
Oggi l’Artificial Intelligence funziona talmente bene che non ci si accorge nemmeno della sua presenza. Questa affermazione solleva una domanda scomoda: cosa significa “intelligente”?
Continua a leggereLa Smart City, o città intelligente, viene spesso associata in modo semplicistico all’idea della città del futuro. Si riduce a questo concetto?
Continua a leggereCom’è nato il linguaggio di programmazione COBOL?
Continua a leggereIl Deep Learning è la tecnologia che consente alle automobili senza conducente di riconoscere un segnale di stop o distinguere un pedone da un lampione. Scopri le sue origini e cosa si intende per rete neurale artificiale.
Continua a leggereTutti sappiamo cos’è un bug informatico e cosa può comportare. Conosciamo anche l’origine di questo termine? Scopriamola insieme.
Continua a leggereIl Cloud Computing rappresenta un grande cambiamento rispetto alla visione tradizionale delle aziende in materia di risorse IT. Ecco i principali vantaggi e i modelli di servizio.
Continua a leggereL’uomo viene sfidato da algoritmi che imparano a riconoscere volti e voci, tradurre lingue straniere e persino batterci a dama. Qual è il segreto del Machine Learning secondo Arthur Samuel?
Continua a leggereCos’è la metodologia DevOps? Cosa la contraddistingue dall’approccio Agile? Qual è il suo obiettivo?
Continua a leggereCosa significa Open Innovation o meglio “fare innovazione aperta”? Ce lo spiega l’economista Chesbrough.
Continua a leggereLa metodologia del lean thinking cerca di mantenere il vantaggio competitivo, riducendo gli sprechi e aumentando il valore del lavoro. L’ingegnere giapponese Taiichi Ohno ha classificato sette muda (sprechi).
Continua a leggere