Seleziona una pagina
Deep Blue: L’intelligenza della macchina

Deep Blue: L’intelligenza della macchina

Oggi l’Artificial Intelligence funziona talmente bene che non ci si accorge nemmeno della sua presenza. Questa affermazione solleva una domanda scomoda: cosa significa “intelligente”? Nell’estate del 1956 durante un workshop presso il campus del Dartmouth College un...
Il tempo delle Smart City: 5 case history

Il tempo delle Smart City: 5 case history

La Smart City, o città intelligente, viene spesso associata in modo semplicistico all’idea della città del futuro. Si riduce a questo concetto? Si tratta in realtà di un ambito applicativo dell’Internet of Things mirato al monitoraggio e alla gestione di una...
Il linguaggio COBOL non passa di moda

Il linguaggio COBOL non passa di moda

Com’è nato il linguaggio di programmazione COBOL? Il computer è stata la prima macchina costruita dall’uomo per potenziare il suo cervello e non la forza del suo braccio. Grace Murray Hopper, donna esile e minuta, nel corso della sua carriera accademica e...
Deep Learning | Introduzione alla rete neurale artificiale

Deep Learning | Introduzione alla rete neurale artificiale

Il Deep Learning è la tecnologia che consente alle automobili senza conducente di riconoscere un segnale di stop o distinguere un pedone da un lampione. Scopri le sue origini e cosa si intende per rete neurale artificiale. L’Artificial Intelligence è un aggregato di...
Perché si dice BUG?

Perché si dice BUG?

Tutti sappiamo cos’è un bug informatico e cosa può comportare. Conosciamo anche l’origine di questo termine? Scopriamola insieme. Il termine bug viene tradotto letteralmente con “baco”, mentre nell’immaginario comune indica un errore in fase di programmazione che...